La sezione Lipu di Palermo opera sul territorio fin dagli anni’80. Grazie all’impegno di molti volontari portiamo avanti varie azioni per la sensibilizzazione del pubblico sulle questioni ambientali.
Il benessere degli animali e del loro habitat in armonia con l’uomo e le sue opere è una questione che ci sta molto a cuore.
Diverse sono le attività che svolgiamo nel territorio:
Verde urbano: manifestazioni e sit-in di protesta, articoli ed esposti contro l’abbattimento delle alberature stradali e per un miglioramento del verde urbano, per il benessere dell’avifauna che vi ospita e dei cittadini;
Antibracconaggio: attività di contrasto del mercato degli uccellatori di Ballarò. Grazie alle nostre segnalazioni alle Forze di Polizia, diversi sono stati gli interventi; monitoraggio e sorveglianza ai nidi di aquila di Bonelli in Sicilia;
Educazione ambientale nelle scuole con incontri in aula ed uscite in giardino per la conoscenza e il rispetto dell’avifauna urbana ed il loro habitat
Laboratori didattici: realizzazione di mangiatoie per uccelli fatt (altro…)
La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, è quindi illegale la detenzione, la cattura e il commercio di animali, oltre che il danneggiamento e furto di nidi, uova e nidiacei.Quando trovate un animale ferito, la prima cosa da fare è riporlo in uno scatolo forato, in modo che l’animale si tranquillizzi. Dato che sono animali selvatici, non usate gabbie, cercheranno di scappare e potrebbero procurarsi delle lesioni o rovinarsi il piumaggio sbattendo tra le grate della stessa.