CICOGNA DAY AL LAGO ARANCIO – DOMENICA 15 GIUGNO 2025

TORNA DOMENICA 15 GIUGNO IL “CICOGNA DAY” AL LAGO ARANCIO CON LA LIPU DI PALERMO E LA LIPU DI ALCAMO

La Cicogna bianca (Ciconia ciconia) ha sofferto in passato per la contrazione degli habitat, per un’agricoltura intensiva con uso di pesticidi e per l’impoverimento delle aree di alimentazione. Adesso sono circa 300 le coppie nidificanti in Italia, in crescita grazie all’impulso dato dalla Lipu fin dagli anni Ottanta. In Sicilia vi è il maggior numero di coppie (più di 70), in costante e progressivo aumento, iniziato una decina di anni fa. La Sicilia orientale è senza dubbio la zona con la maggior concentrazione. Adesso vi sono progetti di ampliamento delle coppie e monitoraggio con installazione di nidi artificiali e inanellamento con apposizione di dispositivi satellitari.

Proveniente dall’Africa tropicale e meridionale, la cicogna bianca attraversa in primavera il deserto del Sahara e poi il Mar Mediterraneo in grandi stormi sfruttando le correnti ascensionali come i rapaci veleggiatori e arriva in Europa attraverso lo stretto di Gibilterra, il Bosforo e, in misura minore, lo stretto di Messina dove ritrova nidi degli anni precedenti aspettando l’arrivo del partner.

Al lago Arancio attualmente è presente un solo nido. I partecipanti osserveranno il nido di cicogne durante le fasi della nidificazione, tenendosi a debita distanza di sicurezza. Gli operatori Lipu spiegheranno la biologia e la posizione della cicogna nella catena alimentare e nell’ecosistema. Con cannocchiale e binocoli messi a disposizione dalla Lipu, sarà possibile osservare nel dettaglio le fasi delle cure parentali e dell’alimentazione, in modo da non disturbare, stando vicini quanto basta per vivere un’esperienza emozionante!
PROGRAMMA

– Per chi viene da Palermo, ore 8.00 appuntamento al bar Oceania, in via Giotto.

– ore 9.00 raduno presso bar Coffee and Go distributore Taoil, SS 624 Palermo-Sciacca km 51,3

– ore 9.30 circa arrivo al nido di cicogne presso il Lago Arancio (Sambuca di Sicilia – AG) dove posteggeremo le macchine.
La prima parte della giornata sarà dedicata all’osservazione al nido. La passeggiata al nido di cicogne sarà breve e facile su strada asfaltata, terreno e strada sterrata. 
La seconda parte della mattinata sarà dedicata, invece, all’osservazione dell’avifauna del lago. Ci si sposterà, quindi, al lago Arancio in macchina per effettuare il birdwatching delle specie presenti all’invaso in questo periodo.

– ore 13.00 faremo il pranzo a sacco sopra il lago al Bosco della Resinata con breve salita a piedi. Dislivello di 150m circa. Si potrà godere una vista panoramica del lago e di Sambuca di Sicilia e sarà possibile visitare una necropoli rupestre con tombe a forno riferibili all’età del bronzo ed un Palmento greco.

– Rientro nel pomeriggio.

INFO SUL PERCORSO:
Difficoltà: facile

Dotazione necessaria: binocolo per chi ce l’ha, scarpe da trekking, cappello, acqua abbondante, spray contro i moscerini per chi ce l’ha, pranzo a sacco.

La partecipazione è gratuita per i soci Lipu. Per i non soci è gradita una donazione.

Ci si sposterà con mezzi propri dividendo i soldi per il carburante.

Prenotazioni entro le ore 19:00 di sabato 14 giugno.

Info:
Giovanni Cumbo, Lipu Palermo 349 2196124 palermo@lipu.it

Nino Provenza, Lipu Alcamo 338 7677326 lipualcamo@hotmail.com