Comunicato Stampa del 28 dicembre 2021: NO AI BOTTI TUTTO L’ANNO. LA LIPU SCRIVE UNA LETTERA A LEOLUCA ORLANDO

Comunicato Stampa del 28 dicembre 2021: NO AI BOTTI TUTTO L’ANNO. LA LIPU SCRIVE UNA LETTERA A LEOLUCA ORLANDO

Comunicati Stampa
Con una lettera inviata il 28 dicembre, al Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando e, per conoscenza, agli Assessori all’ambiente Giusto Catania, Aree protette e giardini Sergio Marino e Diritti degli animali Antonino Sala, la Lipu di Palermo chiede di emanare un’ordinanza che vieti l’uso di petardi e fuochi d’artificio in tutto il territorio comunale. L’uso dei “botti” - scrive la Lipu - comporta incidenti anche gravi alle persone, emissione di particolato fine, inquinamento acustico e disturbo pure per animali d’affezione, quali cani e gatti. Vi è da sottolineare al contempo l’impatto che si produce sulla fauna selvatica – ed in particolare verso gli uccelli. Infatti nelle aree urbane, incluse ville e alberature stradali, vive un numero considerevole di specie (protette dalla legge 157/92) che utilizzano gli ecosistemi urbani per alimentarsi…
Leggi tutto
Comunicato stampa del 9 giugno 2021. TAGLIO FICUS A PIAZZA VERDI. LA LIPU AL COMUNE: FERMATE I LAVORI, STA NIDIFICANDO LA CAPINERA

Comunicato stampa del 9 giugno 2021. TAGLIO FICUS A PIAZZA VERDI. LA LIPU AL COMUNE: FERMATE I LAVORI, STA NIDIFICANDO LA CAPINERA

Comunicati Stampa
Palermo, Piazza Verdi. Come ogni anno avviene il solito problema delle potature dei ficus che ingombrano le strade di Palermo col rischio di caduta di grossi rami dovuto al forte vento. Forse però il Comune, Settore Verde e Vivibilità, si scorda che gli alberi sono parte di un ecosistema, quello urbano, abitato da un insieme di esseri viventi, tra cui diverse specie di uccelli che nidificano tra le chiome degli alberi. e che nidi, uova e nidiacei sono protetti dalla legge n.157/92, dalla legge regionale 33/97 e s.m.i., dall’articolo 635 del Codice Penale e dall'art. 544-ter c.p. La specie più rappresentativa che utilizza i ficus di Palermo per nidificare è la Capinera (Sylvia atricapilla), ma molte altre specie costruiscono i nidi all’interno di questi alberi, come ad esempio il colombaccio…
Leggi tutto
Comunicato Stampa del 04 aprile 2021 – INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI NEL MERCATO D DI BALLARO’ -RINGRAZIAMENTI

Comunicato Stampa del 04 aprile 2021 – INTERVENTO DEI CARABINIERI FORESTALI NEL MERCATO D DI BALLARO’ -RINGRAZIAMENTI

Comunicati Stampa
Domenica scorsa, c'è stata una nuova operazione dei Carabinieri Forestalidel Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites - al mercato diBallarò, dove sono stati sequestrati vari esemplari di Cardellino, specieprotetta dalla Convenzione di Berna, e denunciati due venditori! Era un anno che non veniva fatto un intervento ai danni degli uccellatorinel più famigerato mercato dell'illegalità, mentre invece diversi sono statigli interventi dei militari nel corso dei mesi scorsi nei siti di catturasparsi sul territorio regionale. I volontari della Lipu periodicamente avevano effettuato, i mesi precedenti,sopralluoghi al mercato di Ballarò riscontrando, infatti, numerosiuccellatori che esponevano per la vendita decine di cardellini conassembramenti di gente anche senza le misure di protezione anticovid. Uncommercio difficile da debellare ma che potrà terminare solo con continuiinterventi e presidi da parte di tutte le Forze…
Leggi tutto
11 gennaio 2021 – PALERMO, CORSO DEI MILLE. UN IMPIANTO PER UCCELLAGIONE AL FIUME ORETO SCOPERTO DAI VOLONTARI DELLA LIPU. INTERVENTO DEL CORPO FORESTALE

11 gennaio 2021 – PALERMO, CORSO DEI MILLE. UN IMPIANTO PER UCCELLAGIONE AL FIUME ORETO SCOPERTO DAI VOLONTARI DELLA LIPU. INTERVENTO DEL CORPO FORESTALE

Comunicati Stampa
Trovati anche due cardellini, uno dentro una gabbietta e l’altro legato ad un palo, tutti e due usati come zimbello. Il tempestivo intervento dei Militari ha evitato il peggio. Perfettamente mimetizzato tra la folta vegetazione, l’impianto era composto da una rete da pesca depositata sulla ghiaia, della vegetazione appena tagliata e posta sul letto del fiume per frenare la corrente e alcuni sacchetti di plastica appesi nei dintorni per allontanare i cardellini ed indirizzarli nel sito di cattura. Inoltre, nei pressi della rete vi erano due cardellini usati come richiamo, uno situato all’interno di una gabbietta e l’altro legato tristemente ad un palo, il cui spago era stato messo presumibilmente a zainetto alla base delle ali in modo che l’uccello potesse svolazzare e aprire le ali mostrando tutto il vistoso…
Leggi tutto
10 novembre 2020. BRACCONAGGIO NELLA RISERVA DI MONTE PELLEGRINO: RINVENUTI ALCUNI UCCELLI INTRAPPOLATI CON LA COLLA

10 novembre 2020. BRACCONAGGIO NELLA RISERVA DI MONTE PELLEGRINO: RINVENUTI ALCUNI UCCELLI INTRAPPOLATI CON LA COLLA

Comunicati Stampa
Comunicato stampa del 10 novembre 2020 BRACCONAGGIO NELLA RISERVA DI MONTE PELLEGRINO: RINVENUTI ALCUNI UCCELLI INTRAPPOLATI CON LA COLLA LA LIPU: GRAVE ATTO IN UNA RISERVA MOLTO FREQUENTATA A DUE PASSI DALLA CITTA’ SCOPERTI DA DUE ORNITOLOGI SIMPATIZZANTI DELLA LIPU CHE HANNO CHIAMATO I CARABINIERI ED IL NUCLEO CITES DI PALERMO, PRONTAMENTE INTERVENUTI. GLI UCCELLI ERANO DESTINATI AL MERCATO NERO DI BALLARO’. Sabato scorso, due ornitologi di Palermo, in visita alla Riserva Naturale Orientata “M. Pellegrino” per fare alcuni censimenti sull’avifauna in transito, si sono imbattuti in una scena agghiacciante: alcuni uccelli imbrattati di colla ed attaccati a dei bastoncini in un cespuglio. Il tutto a due passi dal Belvedere e dal Santuario di S. Rosalia, tra escursionisti e turisti.  Ecco la testimonianza e lo sfogo sui social di uno…
Leggi tutto
12 ottobre 2020. DETENEVA 19 CARDELLINI IN PESSIME CONDIZIONI IGIENICHE. DENUNCIATO UN RAGAZZO PALERMITANO

12 ottobre 2020. DETENEVA 19 CARDELLINI IN PESSIME CONDIZIONI IGIENICHE. DENUNCIATO UN RAGAZZO PALERMITANO

Comunicati Stampa
Comunicato stampa del 12 ottobre 2020 DETENEVA 19 CARDELLINI IN PESSIME CONDIZIONI IGIENICHE. DENUNCIATO UN RAGAZZO PALERMITANO. RINGRAZIAMENTI DELLA LIPU     Un giovane palermitano è stato denunciato dai Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo, Nucleo Cites, per detenzione di fauna selvatica protetta. All’interno della sua abitazione, infatti, i militari hanno trovato una gabbia con al suo interno 19 esemplari di cardellino (Carduelis carduelis), specie protetta dalla Convenzione di Berna, catturati in natura e destinati al mercato nero (presumibilmente Ballarò). Gli esemplari sequestrati sono stati portati al Centro Recupero Fauna Selvatica della Lipu nel bosco di Ficuzza per la liberazione. “Un ringraziamento ai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites di Palermo per questo intervento che dimostra, ancora una volta, che il bracconaggio ai cardellini è ancora fiorente e praticato anche…
Leggi tutto
La spiaggia di Buonfornello libera dai rifiuti. Ripuliti dai volontari Lipu 4 km di costa!

La spiaggia di Buonfornello libera dai rifiuti. Ripuliti dai volontari Lipu 4 km di costa!

Comunicati Stampa
Comunicato Stampa Lipu del 23 agosto 2020     LA SPIAGGIA DI BUONFORNELLO LIBERA DAI RIFIUTI La Lipu: a rischio diverse specie di uccelli acquatici in sosta sulla battigia in un ambiente degradato   Volontari della Lipu di Palermo in azione sabato scorso, 22 agosto, sulla spiaggia di Buonfornello (Termini Imerese – PA). Ripuliti 4 km di costa dai rifiuti di Ferragosto! Attività ecologica, sensibilizzazione ma anche birdwatching per osservare la migrazione degli uccelli acquatici! Difatti, durante le operazioni di pulizia, la Lipu ha potuto osservare stormi di aironi in migrazione diretti verso l’Africa, ma anche due upupe (simbolo della Lipu) venite direttamente dal mare aperto! 15 sacchi di immondizia raccolti tra la foce dell'Imera Settentrionale e la zona industriale di Termini Imerese, il 90% dei quali costituiti da plastiche…
Leggi tutto
Comunicato stampa Lipu del 22 giugno 2020   -BUONFORNELLO (PA) – CATTURAVA CARDELLINI LUNGO IL FIUME IMERA. AGLI ARRESTI UN NOTO UCCELLATORE PALERMITANO

Comunicato stampa Lipu del 22 giugno 2020 -BUONFORNELLO (PA) – CATTURAVA CARDELLINI LUNGO IL FIUME IMERA. AGLI ARRESTI UN NOTO UCCELLATORE PALERMITANO

Comunicati Stampa
Già denunciato in passato in più occasioni, questa volta ha avuto una pena più severa. Sequestrata anche la macchina in quanto priva di assicurazione. Segnalazione partita dalla Lipu che dichiara: “importante e tempestivo intervento dei Carabinieri Forestali di Palermo su un individuo recidivo che dimostra quanto sia ancora sentito il bracconaggio ai cardellini” Un noto uccellatore palermitano è stato bloccato in località Buonfornello (PA) sul letto del fiume Imera dai Carabinieri Forestali del Nucleo Cites del Centro anticrimine natura di Palermo e posto in arresto poiché colto in flagranza di reato (furto venatorio ai danni dello Stato con mezzi fraudolenti). Sul posto, sono state trovate delle reti da pesca a scatto usate per l’uccellagione e depositate sul letto del fiume dove il soggetto aveva deviato il corso d’acqua e predisposto…
Leggi tutto
23 FEBBRAIO 2020. MERCATO DI  BALLARO’ – NUOVO BLITZ DEI CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRATI  35 ESEMPLARI DI AVIFAUNA PROTETTA. LA LIPU RINNOVA I  RINGRAZIAMENTI

23 FEBBRAIO 2020. MERCATO DI BALLARO’ – NUOVO BLITZ DEI CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRATI 35 ESEMPLARI DI AVIFAUNA PROTETTA. LA LIPU RINNOVA I RINGRAZIAMENTI

Comunicati Stampa
UN ALTRO DURO COLPO INFERTO AL MERCATO NERO DI FAUNA SELVATICA A POCHE ORE DAL SEQUESTRO DI CARDELLINI AVVENUTO A BUONFORNELLO Palermo. Domenica 23 febbraio il Nucleo Cites dei Carabinieri Forestali è intervenuto nel noto mercato di Ballarò sequestrando 35 esemplari di fauna protetta tra cardellini, verzellini, lucherini, capinere e merli. Tutti gli esemplari sono stati sequestrati e, dopo la visita dell’Asp, consegnati al Centro recupero fauna selvatica di Ficuzza per la successiva liberazione. Denunciato un venditore per ricettazione. “A poche ore dall’ultimo sequestro di fauna selvatica effettuato dalla Polizia stradale di Buonfornello, ripreso da un nostro comunicato stampa di ringraziamento in cui denunciavamo anche la ripresa del mercato degli uccellatori di Ballarò, ecco quasi in contemporanea un nuovo colpo inferto dal Nucleo Cites dei Carabinieri Forestali di Palermo proprio…
Leggi tutto
23 febbraio 2020. BUONFORNELLO (PA) – SORPRESI DUE UCCELLATORI CON 45 CARDELLINI. PLAUSI DALLA LIPU

23 febbraio 2020. BUONFORNELLO (PA) – SORPRESI DUE UCCELLATORI CON 45 CARDELLINI. PLAUSI DALLA LIPU

Comunicati Stampa
Comunicato stampa Lipu del 24 febbraio 2020 23 febbraio 2020. BUONFORNELLO (PA) - SORPRESI DUE UCCELLATORI DALLA POLIZIA STRADALE CON 45 CARDELLINI STIPATI IN MACCHINA PLAUSI DALLA LIPU CHE AFFERMA: “FENOMENO ANCORA DIFFUSO, BISOGNA INTENSIFICARE I CONTROLLI” Buonfornello (PA) - Due uccellatori palermitani sono stati fermati ieri dalla Polizia stradale lungo l’autostrada Catania-Palermo con 45 cardellini a bordo della loro vettura. Stipati dentro alcune gabbie coperte da un telo di juta, è probabile che fossero stati appena catturati. Difatti, all’interno dell’automobile sono state trovate anche le attrezzature necessarie per la cattura dei fringillidi come reti da pesca, corde e picchetti. I due uccellatori sono stati deferiti per maltrattamento animali e tutti gli uccelli, dopo un controllo da parte dell’Asp, sono stati consegnati al Centro Regionale recupero fauna selvatica di Ficuzza…
Leggi tutto