Recapiti per consegnare la fauna selvatica in difficoltà

Recapiti per consegnare la fauna selvatica in difficoltà

Recupero fauna selvatica in difficoltà
PER CONSEGNARE LA FAUNA SELVATICA IN DIFFICOLTA' ECCO I SEGUENTI RECAPITI: - Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (LIPU) 091 8460107 - 3392567961. Chiamare preventivamente per concordare l’orario di consegna. - Ispettorato Ripartimentale Foreste: via Ugo La Malfa, 89 - Tel. 091 7070744 - 091 7070748 - 091 7070625. Gli esemplari feriti (o i nidiacei) possono essere consegnati presso questo punto tutti i giorni della settimana dalle ore 09.00 alle ore 20.00. Dopo un breve periodo di primo soccorso, gli animali saranno trasferiti al Centro recupero di Ficuzza. Non è possibile consegnare colombi o animali esotici come anatre domestiche, pappagalli, parrocchetti dal collare o tartarughe dalle guance rosse o gialle. N.B. NON PORTATE GABBIANI SANI ALLA FORESTALE! I GIOVANI AI PRIMI VOLI VANNO LIBERATI A MARE! N.B. AGGIORNAMENTO DELL'8…
Leggi tutto
Recupero Fauna Selvatica

Recupero Fauna Selvatica

Recupero fauna selvatica in difficoltà
ANIMALI FERITI La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, è quindi illegale la detenzione, la cattura e il commercio di animali, oltre che il danneggiamento e furto di nidi, uova e nidiacei. Quando trovate un animale ferito, la prima cosa da fare è riporlo in uno scatolo forato, in modo che l'animale si tranquillizzi. Dato che sono animali selvatici, non usate gabbie, cercheranno di scappare e potrebbero procurarsi delle lesioni o rovinarsi il piumaggio sbattendo tra le grate della stessa. Non maneggiate troppo né accarezzate gli uccelli, potrebbero stressarsi o addirittura morire d’infarto da maneggiamento, non sono animali domestici. Dopodichè contattate il Corpo Forestale o il Centro Recupero fauna selvatica più vicino per concordare la consegna. Un animale con ferite aperte va consegnato al più presto, per evitare l'insorgenza di…
Leggi tutto