Villa Tasca, Carnevale dei Supereroi della Natura. La Lipu Sezione di Palermo aderirà con una GARA DI BIRDWATCHING il 22/23 FEBBRAIO e 1/2 MARZO

Villa Tasca, Carnevale dei Supereroi della Natura. La Lipu Sezione di Palermo aderirà con una GARA DI BIRDWATCHING il 22/23 FEBBRAIO e 1/2 MARZO

Eventi
Villa Tasca, Carnevale dei Supereroi della Natura. La Lipu Sezione di Palermo aderirà con la GARA DI BIRDWATCHING nei weekend del 22/23 FEBBAIO e 1/2 MARZO. Numero massimo di partecipanti: 15 Appuntamento ore 11:00 allo stand Lipu dove verrà presentata l'attività. Si svolgerà un introduzione al mondo del birdwatching. Dopodichè i bambini e le bambine svolgeranno delle missioni in giro per il parco e su tavolo da disegno con dei quiz su delle schede apposite. ore 15:00 conclusione delle attività. A missione compiuta verrà rilasciato un piccolo premio. Durante la giornata: disegno creativo e collage al gazebo con materiale da ritaglio o raccolto direttamente dalla natura (foglie, ramoscelli); - Informazioni e sensibilizzazione del patrimonio naturale siciliano; - Punto di osservazione dell'avifauna del Parco con binocoli, nidi artificiali e guide al…
Leggi tutto
GIORNATA DI MESSA A DIMORA PIANTE AUTOCTONE – 08 FEBBRAIO 2025 – CONTRADA REBUTTONE (ALTOFONTE)

GIORNATA DI MESSA A DIMORA PIANTE AUTOCTONE – 08 FEBBRAIO 2025 – CONTRADA REBUTTONE (ALTOFONTE)

Eventi
GIORNATA DI MESSA A DIMORA PIANTE AUTOCTONE SABATO 08 FEBBRAIO 2025 – CONTRADA REBUTTONE (ALTOFONTE) A CURA DELLA LIPU DI PALERMO VIENI ANCHE TU! CONTRIBUISCI AD AUMENTARE LA BIODIVERSITA’ DEL NOSTRO COMPRENSORIO La Lipu Sezione di Palermo organizza per sabato 08 febbraio 2025 una giornata di messa a dimora di alberi e arbusti mediterranei che saranno trapiantati in un terreno in contrada Rebuttone (Altofonte). Si tratta di una decina di esemplari di varie specie tra cui Lentisco, Bagolaro, Olivastro, Biancospino. Un gesto simbolico ma importante per la natura. Un passo alla volta per rigenerare ciò che abbiamo perso, per aumentare la biodiversità. Si spera che queste piante crescano e diano a loro volta cibo e casa a tanti esseri viventi. Pettirossi, capinere, cince, tordi, fringuelli, merli, passere scopaiole verranno a…
Leggi tutto
DOMENICA 02 FEBBRAIO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE ZONE UMIDE – FIUME ORETO

DOMENICA 02 FEBBRAIO 2025 – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE ZONE UMIDE – FIUME ORETO

Eventi
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE ZONE UMIDE - FIUME ORETO DOMENICA 02 FEBBRAIO 2025 Il Forum per il Contratto di Fiume e di Costa "Valle dell'Oreto e dei suoi affluenti Fiumelato e Sant'Elia, tratto di costa da Sant'Erasmo al Porticciolo della Bandita" organizza una giornata di visite guidate lungo il corso del fiume da monte alla foce. La Lipu di Palermo descriverà gli aspetti ornitologici nell'escursione "Valle dell'Oreto" Tutte le info sulla locandina in allegato.
Leggi tutto
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024 davanti La Feltrinelli con i prodotti natalizi della Lipu che aiutano la tutela della natura

Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2024 davanti La Feltrinelli con i prodotti natalizi della Lipu che aiutano la tutela della natura

Eventi
Nelle piazze della Lipu i prodotti natalizi: legumi, pasta e cereali in cambio di una donazione per rafforzare le attività dell'Associazione in difesa della natura e degli animali selvatici https://www.lipu.it/news/50-piazze-natale-della-lipu-30-novembre-e-1deg-dicembreSi sta svolgendo i queste settimane di dicembre in decine di piazze e sedi della Lipu la 28esima edizione della campagna Un Natale Per La Natura, il tradizionale appuntamento con i volontari dell’Associazione che offriranno al pubblico i prodotti della tradizione natalizia. Eleganti confezioni con possibilità di scegliere tra legumi, pasta e cereali, in cambio di una donazione a partire da 14 euro per rafforzare le attività della Lipu in difesa della natura e degli animali selvatici. Le confezioni prevedono tre varianti: - scatola verde – Pettirosso- scatola blu – Gufo- scatola rossa – Upupa Ogni singola confezione può contenere cinque…
Leggi tutto
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024 PARCO DI VILLA TASCA:TORNA LA CHALLENGE DEL BIRDWATCHING DEI PICCOLI E DELLE PICCOLE CON UN MINI CORSO PER BAMBINI

DOMENICA 13 OTTOBRE 2024 PARCO DI VILLA TASCA:TORNA LA CHALLENGE DEL BIRDWATCHING DEI PICCOLI E DELLE PICCOLE CON UN MINI CORSO PER BAMBINI

Attività, Eventi
DOMENICA 13 OTTOBRE 2024 PARCO DI VILLA TASCA:GARA DI BIRDWATCHING PER PICCOLI E PER PICCOLE CON MINI CORSO PER BAMBINI "Osserva un uccello che sta su un albero e lo disegni", "Ascolta e descrivi l'uccello che stai ascoltando sull'albero", "qual è l'uccello con del rosso e del verde?" La grande challenge del birdwaching non è altro che una sfida al riconoscimento delle specie, sotto forma di caccia al tesoro, in cui i bambini, a seconda del loro livello di conoscenza, potranno partecipare accompagnati dai volontari della Lipu. Importantissimo diffondere il birdwatching come mezzo per comprendere e proteggere i nostri ambienti sempre più minacciati. Ecco il programma della Lipu per domenica 13 ottobre al parco di villa Tasca: - Ore 10:00 registrazione dei partecipanti al gazebo Lipu;- Ore 10:30 presentazione delle…
Leggi tutto
Eurobirdwatch 05 – 06 ottobre 2024 Lago Poma – R.N.O. Saline di Trapani e Paceco

Eurobirdwatch 05 – 06 ottobre 2024 Lago Poma – R.N.O. Saline di Trapani e Paceco

Attività, Eventi
Eurobirdwatch 05 - 06 ottobre 2024 Lago Poma - R.N.O. Saline di Trapani e Paceco Si svolgerà sabato 5 e domenica 6 ottobre la 32esima edizione dell’Eurobirdwatch, il più importante evento dedicato al birdwatching in programma su 29 Paesi europei organizzato da BirdLife Europa, la grande rete di associazioni per la conservazione della natura di cui Lipu è partner per l’Italia. Un evento importante per imparare a riconoscere gli uccelli grazie all'aiuto dello staff e dei volontari con il "Big Day", la gara di birdwatching che premierà i gruppi vincitori di quattro gare. Molto utile sarà anche la raccolta dei dati, a fini di protezione degli habitat e delle specie. In occasione dell’Eurobirdwatch, nel mese di ottobre si svolgerà anche il “Birdwatching dei piccoli e per piccole”, l’iniziativa rivolta ai…
Leggi tutto
PRESIDIO DI PROTESTA SUL M. MUFARA NEL PARCO DELLE MADONIE, 06 settembre 2024

PRESIDIO DI PROTESTA SUL M. MUFARA NEL PARCO DELLE MADONIE, 06 settembre 2024

Attività, Eventi
Venerdì 06 setembre, a seguito della sospensione dei lavori sulla Mufara per la realizzazione dell'osservatorio astronomico nel parco regionale delle Madonie, in piena zona integrale, c'è stato comunque come programmato il presidio di protesta delle associazioni a Piano Battaglia. Sarebbero dovuti esserci il Ministro Adolfo Urso, il presidente della Regione Renato Schifani e gli esponenti dell'ESA e dell'ASI per la posa della prima pietra ma ovviamente tutto annullato. Dopo il sit-in con i discorsi dei rappresentanti delle varie associazioni, trasferimento sulla cima della Mufara per un sopralluogo. Ruspe parcheggiate, lavori attualmente fermi ma erano già stati avviati il 27 agosto. Area transennata e chiusa da un cancello. Habitat importantissimi e unici per la flora, per la fauna e per la geologia, essendo il Parco delle Madonie un sito Geopark-Unesco.
Leggi tutto
SALVIAMO LA MUFARA – PRESIDIO VENERDI’ 06 SETTEMBRE 2024 CONTRO L’INIZIO DEI LAVORI

SALVIAMO LA MUFARA – PRESIDIO VENERDI’ 06 SETTEMBRE 2024 CONTRO L’INIZIO DEI LAVORI

Comunicati Stampa, Eventi
SALVIAMO IL M. MUFARA - ZONA "A" DEL PARCO DELLE MADONIE. VENERDI' 06 SETTEMBRE PRESIDIO DI PROTESTA CONTRO L'INIZIO DEI LAVORI Le Associazioni Ambientaliste CLUB ALPINO ITALIANO, GRE, ITALIA NOSTRA, LEGAMBIENTE SICILIA, LIPU e WWF organizzano un presidio di protesta contro i lavori di costruzione dell’osservatorio astronomico sulla cima di Monte Mufara in piena zona A di tutela integrale del Parco delle Madonie. Il presidio si terrà venerdì 6 settembre dalle ore 12:00 alle ore 16:30 a Piano Battaglia, in occasione della cerimonia di posa della prima pietra organizzata dell’Agenzia Spaziale Europea e dall’Agenzia Spaziale Italiana, anche se i lavori sono già iniziati da alcuni giorni. Il presidio, promosso dalle Associazioni Ambientaliste e aperto alla partecipazione di altre associazioni, di cittadini e di organizzazioni sociali, rientra nell’ambito delle azioni programmate…
Leggi tutto
SALVIAMO LA MUFARA, CUORE VERDE DELLE MADONIE

SALVIAMO LA MUFARA, CUORE VERDE DELLE MADONIE

Eventi
DOMENICA 02 GIUGNO 2024, LA LIPU SICILIA ANCORA UNA VOLTA PRESENTE AL SIT-IN CONTRO LA REALIZZAZIONE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO SULLA MUFARA NEL PARCO DELLE MADONIE Un Sito Natura2000, in piena riserva integrale dove vige il divieto assoluto di edificabilità. Un habitat importantissimo per flora e fauna protetto da direttive comunitarie. Durante la manifestazione abbiamo anche effettuato alcuni sopralluoghi sull'ormai famigerata trazzera, sull'impianto di risalita e sui lavori di contenimento della SP54, riscontrando alcune irregolarità ambientali che segnaleremo con una lettera agli Enti competenti e successivamente con un comunicato stampa.
Leggi tutto
RESOCONTO CORSO BIRDWATCHING 2024

RESOCONTO CORSO BIRDWATCHING 2024

Attività, Eventi
Dal 25 gennaio al 10 marzo 2024 la Lipu di Palermo in collaborazione con la R.N.O. Isola delle Femmine ha organizzato il terzo corso di birdwatching, rivolto sia ai neofiti, sia a coloro che hanno già partecipato a edizioni precedenti. I partecipanti erano 20 e i posti si sono riempiti subito, tanto che abbiamo stilato una lista d’attesa di persone che non sono potute entrare ma si sono già prenotate per i prossimi corsi che faremo. Molti dei partecipanti erano già di un livello di avanzato, essendo guide naturalistiche certificate, quindi la nostra preparazione e quella dei relatori è stata alta. Il corso è stato strutturato in 7 incontri in aula (di cui 6 all’interno dell’omonima riserva e 1 nei locali del Centro recupero di Ficuzza) e 3 uscite sul…
Leggi tutto